Nowruz: il capodanno persiano

Nowruz: il capodanno persiano
Si tratta di un giorno che segna il nuovo anno attraverso parti del Medio Oriente e dei Balcani, del Caucaso e dell'Asia. Esso può essere scritto Novruz, Nowrouz, Nooruz, Navruz, Nauroz o Nevruz a seconda della regione.

Che cosa è Nowruz?

Si tratta di un giorno che segna il nuovo anno attraverso parti del Medio Oriente e dei Balcani, del Caucaso e dell'Asia. Esso può essere scritto Novruz, Nowrouz, Nooruz, Navruz, Nauroz o Nevruz a seconda della regione.

Dove si celebra?

Nowruz è celebrato da 300 milioni di persone in paesi come l'Afghanistan, Albania, Azerbaigian, l'ex Jugoslava, Georgia, India, Iran, Kazakhstan, Kyrgyzstan, il Kurdistan iracheno, Tagikistan, Turchia, Uzbekistan, il Pakistan e il Turkmenistan. Tartari della Crimea festeggiare anche in Ucraina.

Quando è celebrato?

Il momento esatto del Nowruz cade al 20 di Marzo ma varia a seconda del calcolo esatto: in base alla lunghezza del giorno e della notte la dove sono uguali. L'equinozio di primavera insomma!

Qual è il significato di Nowruz?

Nella lingua persiana, Nowruz significa No (nuovo) e rouz (giorno). Significa che il nuovo giorno da' il via alla vita nuova, a nuovi inizi. Ogni anno, Nowruz coincide con l'inizio della primavera e tradizionalmente celebra la rinascita della natura. Esso coincide anche con l'equinozio di primavera.

Come viene celebrato Nowruz?

Questo dipende dal paese. Ma non è comunque un giorno lavorativo. In Iran, le tipiche cerimonie Nowruz iniziano con un insieme di riti di preparazione per il nuovo anno. Si segna la fine della stagione fredda. La gente inizia a effettuare una pulizia accurata delle proprie case.

L'ultimo martedì dell'anno, è Chaharshanbeh-Soori, detto anche Notte dei Falò. Per a strada le danze si intrecciano in fuochi ed i petardi spaccano il tempo per il nuovo anno.

Chaharshanbeh-Soori continua con una tipica tradizione la sera, sul tardi. Di porta in porta si va in cerca di noccioline o altre pietanze persiane vestiti con lunghe sciarpe di quartiere in quartiere.

I rituali tradizionali continuano l'ultimo giovedì dell'anno con molte famiglie che ricordando i loro parenti morti. Il Nowruz Persiano è un occasione di profondo rispetto per gli antenati.

Le celebrazioni culminano con il conto alla rovescia per il nuovo anno. Le famiglie si ritrovano a quello che è noto come il tavolo Haft-Seen. La tradizione comporta la posa di oggetti specifici su una tovaglia, compresi i sette elementi commestibili che iniziano con 'S'. Siccome questi non sono mangiati fino a dopo le feste, spesso sono sostituiti con alternative, come 'sekke' (monete), 'sonbol' (giacinto) o 'sabzeh' (i germogli di grano).

I rituali continuare fino al tredicesimo giorno del nuovo anno. Iraniani credono che sia un cattivo presagio di rimanere a casa e così vanno tutti fuori per un pic-nic o per barbecue nei parchi.

Da dove proviene Nowruz?

Il MNowruz è ora insidiato nella cultura iraniana, ma le sue radici Nowruz risalgono a 3.000 anni fa a fianco delle tradizioni religiose zoroastriane. Lo Zoroastrismo, antica religione iraniana devota al fuoco, una volta era la religione di stato (dell'Iran antico). Zoroaster è il fondatore del zoroastrismo. Era un profeta noto per il libro Avesta. Lo slogan della loro religione era "pensieri buoni, parole buone, azioni buone."

Chi è Haji Firouz?

Egli è un personaggio di fantasia nel folklore iraniano che appare all'inizio di Nowruz. Il suo volto è coperto da fuliggine e lui rivestite in un colore rosso brillante indossando vestiti ed un cappello in feltro. Ripropone ai passanti canzoni tradizionali e balla giocando con il suo tamburello per un paio di monete.

Top Travelers